•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg

๐Ÿ’ปโœจ๏ธโœจ๏ธ๐Ÿ–ฑ๏ธ
๐’๐œ๐ฎ๐จ๐ฅ๐š ๐๐‘๐ˆ๐Œ๐€๐‘๐ˆ๐€ ๐‚๐‹๐€๐’๐’๐ˆ ๐๐”๐€๐‘๐“๐„.
Avvio del Progetto curricolare
"๐— ๐—ฎ๐—ด๐—ถ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐—–๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐˜‚๐˜๐—ฒ๐—ฟ" per...
- ripensare gli ambienti di apprendimento in chiave innovativa, utilizzando anche spazi alternativi e diversificati;
-implementare il Curricolo di Educazione Civica;
-prediligere una progettazione per competenze;
-fornire agli alunni una prima alfabetizzazione informatica e le prime competenze sullโ€™uso dei sussidi multimediali;
- promuovere lโ€™uso del computer come momento trasversale di conoscenza.

Oggi 24 gennaio 2023 le alunne e gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Primaria e le studentesse e gli studenti delle classi seconde della Scuola Secondaria hanno accolto gli esperti Marcello, Alessia e Anna per riflettere sul concetto di biodiversitร .
I formatori si sono soffermati sulla spiegazione del processo che porta il seme a trasformarsi in pianta e hanno approfondito le diverse tipologie di ortaggi appartenenti alla famiglia delle Brassicacee: dal cavolfiore (che noi in dialetto comunemente chiamiamo โ€œmugnuluโ€), alla verza riccia e liscia, dal cavolo romanesco al cavolo nero, quest'ultimo sconosciuto ai piรน.
A conclusione di questo primo incontro del Progetto โ€œ Edugreenโ€, ciascun alunno ha ricevuto un bicchiere contenente un seme di zucca con il proposito di piantarlo durante il prossimo incontro che si terrร  il 10 febbraio.

24 gennaio LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL' EDUCAZIONE, "Garantire un' istruzione di qualitร  inclusiva ed equa e promuovere opportunitร  di apprendimento permanente per tutti".
Oggi, in occasione della GIORNATA MONDIALE DELL'ISTRUZIONE, i bambini e le bambine di cinque anni della Scuola dell'Infanzia hanno ottenuto la Carta d'identitร , documento simbolico valido per il passaggio alla prima classe.
Antonella Cazzato