•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg

Oggi ricorre la 56^ Giornata Mondiale della Pace. Che il Nuovo Anno sia foriero di pace e serenità in un mondo ancora lacerato e diviso dall'odio e dalle guerre. Che la pace possa iniziare dalla serenità nelle nostre famiglie e che ognuno di noi possa godere, in questi giorni di festa, degli affetti più cari e più veri. Con questo messaggio di pace e serenità, auguro a tutti e a ciascuno di voi un Nuovo Anno ricco di ogni bene. Con affetto, Antonella Cazzato

Oggi 27 dicembre 2022 torneo di burraco ancora in corso, organizzato con il patrocinio del Comune di Leverano e promosso dall'Università della Terza età UTE Salento presso i locali della Scuola Primaria di via Libertà, in collaborazione con Lions Club Lecce Giuseppe Codacci Pisanelli sez. di Copertino, Club Scuderia "Il Tacco", 1 ^ Scuderia Femminile AutoMotod'Epoca... I proventi della serata benefica saranno devoluti all'ASD Salento Wolves.
Per la serata del 22 dicembre u.s., annullata a causa delle scarse iscrizioni, l'ICS "Geremia Re", sensibile alla nobile iniziativa di solidarietà, ha comunque provveduto ad una raccolta fondi all'interno della comunità educante e nei prossimi giorni procederà al bonifico di euro 200 a favore di TRIACORDA per il Polo Pediatrico del Salento.
Quando c'è da fare del bene, il Geremia Re risponde!
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo all'organizzazione delle due iniziative benefiche, al prossimo appuntamento di solidarietà, Antonella Cazzato

Quando la mattina di Natale ricevi un post così, improvvisamente la stanchezza di lunghe giornate impegnative svanisce e si trasforma in un sorriso di gratitudine e di immenso ringraziamento. Grazie di cuore alla splendida famiglia che è la comunità educante dell'ICS "Geremia Re". Grazie alle bambine e ai bambini, alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti. In ogni segmento, dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Secondaria di I grado, la Settimana della Solidarietà ha riscosso grande successo e ha confermato il profondo spirito di altruismo e condivisione che contraddistingue la comunità di Leverano. Il seme della solidarietà si nutre sin dalla più tenera età e vi garantisco che la mia emozione è palpabile, ogni anno, quando mi ritrovo tra le mani una singola merendina, un succo di frutta, un pacchetto di biscotti, derivanti dalla rinuncia alla merenda quotidiana... O anche un gioco usato, del quale qualcuno si è privato, benché affezionato, pur di donarlo ad un coetaneo meno fortunato. Grazie alla generosità delle famiglie, sempre disponibili, attive, operose, sempre al nostro fianco, insieme e accanto a noi, in ogni iniziativa promossa. Senza il supporto concreto dei genitori, potremmo fare nulla o molto poco. Grazie ai docenti e al personale ATA, che hanno fattivamente contribuito alla Settimana della Solidarietà, partecipando alla raccolta alimentare presso i supermercati o sistemando i tanti prodotti raccolti nelle diverse giornate e provvedendo ad inscatolarli. E in ultimo, ma evidentemente non per ultimi, grazie di cuore ai volontari della Croce Rossa Italiana - Comitato di Lecce, che con sacrificio ed impegno, sottraendo tempo alle loro famiglie e agli affetti più cari, ogni giorno, instancabilmente, regalano sorrisi e alleviano sofferenze. Grazie, di cuore, per averci permesso di aiutarvi, nel nostro piccolo, a rendere più sereno il Natale di alcune famiglie. Perché, per me, il vero senso del Natale, quello più autentico e profondo, non consiste nei mille regali da scartare o nelle abbuffate dei cenoni, nei canti e nelle recite scolastiche, benché sicuramente coinvolgenti ed emozionanti per gli spettatori, ma nella costruzione di sentimenti di cittadinanza attiva e di responsabilità civile e sociale, capaci di alimentare nelle nuove generazioni la speranza che il domani possa essere migliore, per tutti. Natale è sapere, in fondo al cuore, di aver aiutato una sorella o un fratello meno fortunato a sorridere di gioia e a sentirsi meno solo. Con questi sentimenti di profonda gratitudine e riconoscenza per tutta la comunità educante dell'ICS "Geremia Re" e per la Croce Rossa Italiana - Comitato di Lecce, auguro, con un giorno di ritardo, dovuto alla necessità di metabolizzare le emozioni, un Sereno Natale e, in anticipo, un Nuovo Anno ricco di ogni bene. Per tutti. Antonella Cazzato