•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg
𝗔𝘃𝘃𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗖𝗟𝗜𝗟 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮.
🇬🇧🇬🇧🇬🇧🌏🌱🌳🦋🐬🦜🇬🇧🇬🇧🇬🇧
Un apprendimento integrato dei contenuti disciplinari di scienze in lingua inglese.
Gioco, attività ricreative e cooperative, esplorazione diretta degli aspetti studiati solleciteranno le capacità e le competenze cognitive, comunicative e riflessive dei nostri alunni!

All'interno del progetto "La crociata dei bambini" il Comune di Leverano e gli istituti scolastici, ieri 24 febbraio 2023, in occasione del primo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina, hanno organizzato una marcia per la pace mediante la quale alunni e studenti hanno sfilato per le vie del paese per protestare contro tutte le guerre attualmente in atto nel mondo. Il corteo è stato particolarmente significativo perchè arricchito dai lavori realizzati dai ragazzi, dai cartelloni, dagli striscioni e anche e soprattutto perchè ha riunito tutti, grandi e piccini, intorno a un'unica corale richiesta di pace.
Un ringraziamento speciale va all'amministrazione comunale, alle famiglie, alle associazioni Ventitré10 e VeleRacconto per il supporto dimostrato ai fini della realizzazione di questa bellissima iniziativa.

👨‍🏫 Prosegue la formazione per i docenti dell'I.C. "Geremia Re". 📚
Venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023 si è tenuto presso l'Istituto Comprensivo di Calimera e la Biblioteca di Kora a Castrignano de’ Greci il terzo modulo del percorso Dia_Logos: "Letteratura in versi e arti visive".
Pia Valentinis e Chiara Carminati, due artiste che hanno fatto della loro amicizia un piccolo capolavoro, hanno guidato i partecipanti in un dialogo straordinario alla scoperta della potenza della parola poetica e delle relazioni complesse che le immagini intrattengono con il testo.