•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg

Venerdì 24 febbraio si è svolto il 4 incontro del progetto Edugreen con gli esperti di Cime di Rapa che hanno presentato le attività: 1) Dall’orto alla tavola: cosa mangiamo di una pianta? 
 2)Proprietà nutrizionali degli alimenti e dieta mediterranea In particolare hanno descritto le diverse tipologie di coltivazione e riassunto tutte le fasi di coltivazione: dalla semina al raccolto. Hanno presentato le proprietà nutrizionali di alcuni ortaggi, tra cui quelli colorati e “amari” che sono molto importanti per le sostanze in esse contenute. Inoltre si sono soffermati sulle caratteristiche di alcuni alimenti e in particolare sulle biomolecole, facendo alcuni esempi concreti e sottolineando il fatto di quanto sia importante un'alimentazione molto varia. Il progetto si concluderà con un 5 incontro “La festa nazionale sullo scambio dei semi” a maggio 2023, un momento in cui le classi dei diversi Istituti Scolastici potranno incontrarsi per approfondire i temi e scambiarsi i semi, gesto che permetterà l’anno successivo di poter coltivare nuovi semi garantendo così il naturale ricambio delle colture in un principio basilare di rotazione e dinamicità della terra. Stay tuned! Antonella Cazzato

"La lotta alla mafia non è un problema delle istituzioni e delle forze dell'ordine. La lotta alla mafia è un problema politico, culturale, è un problema che riguarda tutti noi cittadini che dobbiamo cambiare questo Paese e per cambiarlo anche questi incontri, come quello di oggi, sono utili! Ragazzi, ricordate sempre che l'istruzione toglie il terreno alla mafia. La mafia teme le scuole. Per questo Borsellino diceva sempre - Parlate ovunque della mafia, parlatene in ogni occasione - ".
Con queste parole toccanti il Dott. Roberto Tanisi, presidente del tribunale di Lecce, ha introdotto l'interessante seminario di oggi. Un seminario attraverso cui i nostri studenti e le nostre studentesse della Scuola Secondaria hanno avuto modo di riflettere sui temi della legalità e hanno approfondito la storia di due vittime della mafia, Piersanti Mattarella e Libero Grassi.
 

24 febbraio 2023
Seminario: "Vittime della mafia: Piersanti Mattarella e Libero Grassi".