•  
  • foto1.png
  • foto2.png
  • foto3.png
  • leverano3.jpg
  • leverano4.jpg
  • leverano5.jpg

Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Donna, in memoria delle grandi conquiste sociali, civili, politiche ed economiche che hanno contribuito a modificare il ruolo della donna, soprattutto nell'ultimo secolo... Tuttavia, ancora oggi e in molte parti del mondo, anche sul pianerottolo accanto a noi, ci sono donne vittime di abusi, violenze, soprusi, donne relegate ai margini, in famiglia e nella società, donne escluse da ruoli di potere perché ritenute non adatte, nonostante le competenze, donne calpestate ed umiliate, nella più assoluta mancanza di rispetto dell'unicita' della persona. E allora, forse, le mimose e i cioccolatini oggi dovrebbero acquistare un valore diverso... Che siano fonte di speranza di un futuro migliore, per le nuove generazioni, auspicio di un mondo nuovo, dove non sia necessario celebrare una Giornata dedicata a chi è donna... Altrimenti, per par condicio, proporrei una Giornata Internazionale dedicata all'Uomo... Forse è un'utopia, ma sognare, almeno questo, non costa nulla... Antonella Cazzato

SAVE THE DATE! 📆 8 MARZO 2023 📌 presso Scuola dell'Infanzia, via Turati 🕰️ ore 17.30 👉🏻 Incontro finale Progetto "SCUOLE SICURE"

Nelle mattinate di martedì 31 gennaio e lunedì 6 febbraio si è svolto presso la Scuola Secondaria il progetto "Scuole Sicure", un progetto promosso dal Comune di Leverano e rivolto in particolar modo alle studentesse e agli studenti delle classi seconde, finalizzato a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della tossicodipendenza.
Le studentesse e gli studenti hanno avuto modo di ascoltare il Coordinatore della Comunità Emmanuel di Lecce, alcuni esponenti della Polizia Locale, la Responsabile del SERT di zona e anche le testimonianze di alcuni ragazzi che hanno scelto, dopo un percorso lungo e difficile, di dire NO alla droga.
La comunità educante del "Geremia Re", certa della validità del percorso, nonchè della necessità di costruire un dialogo significativo con le famiglie, i giovani, le istituzioni e gli enti presenti sul territorio, vi aspetta oggi 8 marzo alle ore 17.30 presso la sede della Scuola dell'Infanzia di via Turati per prendere parte al terzo e ultimo incontro del progetto "Scuole Sicure".